Negli ultimi tempi, mi sono imbattuto in numerosi accessori utili per evitare la perdita di oggetti preziosi e, tra questi, l’Apple AirTag mi ha colpito particolarmente. Questo piccolo dispositivo, con un design tipico di Apple, si collega facilmente all’iPhone e aiuta a tenere traccia dei tuoi oggetti di valore, come le chiavi o il portafoglio.
Come Funziona
L’AirTag non è un localizzatore GPS, ma sfrutta il Bluetooth dei dispositivi Apple nelle vicinanze per comunicare in modo sicuro la sua posizione al cloud. Questo significa che abbiamo maggiori possibilità di trovarlo in caso di smarrimento in una zona con molti dispositivi Apple. Tuttavia, se viene smarrito in aree isolate, l’unica informazione disponibile sarà l’ultima posizione registrata dal nostro iPhone.
Una caratteristica interessante dell‘AirTag è la funzione “Trova”, disponibile sugli iPhone più recenti, che visualizza le indicazioni e la distanza tra il nostro telefono e l’AirTag. Questa funzione è limitata dal raggio d’azione del Bluetooth, quindi risulta utile se perdiamo le chiavi all’interno dell’auto, ma meno in stanze diverse della stessa abitazione.
Le notifiche di disconnessione dell’AirTag dal cellulare avvengono con un minimo di ritardo, il che potrebbe essere un inconveniente se ci si allontana rapidamente dall’oggetto smarrito. Sarebbe utile poter tarare la prontezza delle notifiche per renderle più immediate in caso di necessità.
Batteria
Passando alla batteria, l’AirTag utilizza una cella a bottone CR2032, che secondo Apple dovrebbe durare circa un anno. Mi piace il fatto che la batteria sia facilmente sostituibile. Il coperchio posteriore dell’AirTag si apre con un semplice movimento di rotazione, il che significa che non dovrai inviare l’AirTag ad Apple per un cambio di batteria.
Design
In termini di design, l’AirTag è un piccolo disco bianco con un lato in acciaio inossidabile lucido. È elegante e discreto, proprio come ci si aspetterebbe da un prodotto Apple. Tuttavia, ho notato che il lato lucido tende a graffiarsi abbastanza facilmente. Inoltre, l’AirTag non ha un anello o un gancio per attaccarlo agli oggetti. Questo significa che, per attaccarlo a qualcosa come un mazzo di chiavi, avrai bisogno di un accessorio separato, che rappresenta un costo aggiuntivo.
Limiti
Tuttavia, ho notato alcuni limiti nell’utilizzo dell’AirTag. Ad esempio, non è adatto per seguire persone o animali domestici, poiché il dispositivo emette un suono prolungato dopo tre giorni di disconnessione dal dispositivo associato, rendendolo facilmente individuabile. Inoltre, la precisione della localizzazione non è abbastanza elevata per monitorare soggetti in movimento, come cani o bambini.
Nonostante questi limiti, l’AirTag è un accessorio utile per tenere traccia degli oggetti di valore, soprattutto se si è consapevoli delle limitazioni della tecnologia utilizzata. È importante notare che alcuni utenti hanno segnalato problemi con la consegna e la qualità del prodotto acquistato su Amazon, quindi assicurarsi di acquistare da un venditore affidabile.
Configurazione
Secondo me, un aspetto che deve essere considerato è la facilità di configurazione. Questo è un punto in cui Apple brilla sempre: la semplicità di setup è eccezionale. Basta avvicinare l’AirTag al tuo iPhone e l’applicazione si avvia automaticamente, guidandoti passo dopo passo. Inoltre, l’interfaccia utente dell’applicazione “Dov’è” è chiara e intuitiva, rendendo semplice tenere traccia dei tuoi oggetti.
Ho provato a utilizzare l’AirTag in vari scenari quotidiani. L’ho attaccato alle mie chiavi, l’ho messo nel mio portafoglio e l’ho persino agganciato alla collare del mio cane. Nella maggior parte dei casi, l’AirTag ha svolto il suo lavoro in maniera eccellente. Ad esempio, quando le mie chiavi si sono perse nel divano, l’AirTag ha emesso un segnale acustico che mi ha aiutato a trovarle. Ho anche potuto tracciare la posizione del mio cane mentre era nel giardino, il che mi ha dato una certa tranquillità.
Tuttavia, ci sono state alcune limitazioni. Una volta, ho dimenticato il mio portafoglio in un parco abbastanza isolato. Nonostante avessi l’AirTag nel portafoglio, non sono riuscito a localizzarlo immediatamente perché la zona era priva di dispositivi Apple nelle vicinanze. Questa esperienza mi ha fatto capire come l’efficacia dell’AirTag sia fortemente influenzata dalla densità di dispositivi Apple nell’area in cui viene perso l’oggetto.
Un’altra cosa che ho notato è che le notifiche di disconnessione arrivano con un leggero ritardo. In un caso, ho lasciato le mie chiavi in ufficio e ho iniziato a ricevere notifiche solo dopo aver percorso una certa distanza. A mio avviso, sarebbe utile avere la possibilità di personalizzare la sensibilità di queste notifiche.
Privacy
Ho notato che alcuni utenti hanno lamentato il fatto che l’AirTag possa essere utilizzato in modo inappropriato per tracciare le persone senza il loro consenso. Apple ha preso alcune misure per mitigare questo problema. Ad esempio, se un iPhone rileva un AirTag che lo sta seguendo e non è associato all’utente, invierà un avviso. Tuttavia, questa funzione è attualmente disponibile solo per gli utenti iPhone, il che potrebbe rappresentare un problema per chi utilizza altri dispositivi.
Un’altra questione riguarda la privacy dei dati. Apple afferma che l’AirTag è progettato per tenere i tuoi dati privati e sicuri. Non memorizza alcuna posizione o dato di tracciamento sull’AirTag stesso, e l’intera rete Find My è crittografata end-to-end. Questo significa che solo tu puoi vedere dove si trova il tuo AirTag. Inoltre, l’identità del tuo AirTag non viene mai rivelata a te o a chi trova l’AirTag smarrito.
Prezzo Apple AirTag
Per quanto riguarda il prezzo, l’AirTag costa 29€ per un singolo tag, e un pacchetto di quattro AirTags costa 99€. Sebbene non sia economico, trovo che il prezzo sia ragionevole per la tecnologia che offre. Tuttavia, come ho menzionato prima, dovrai considerare anche il costo degli accessori se hai intenzione di attaccare l’AirTag a oggetti come chiavi o borse.
In conclusione, l’AirTag è un dispositivo utile e ben progettato che può aiutarti a tenere traccia dei tuoi oggetti di valore. Nonostante alcune limitazioni, la sua facilità d’uso, la durata della batteria e l’ecosistema Apple lo rendono un’ottima scelta se possiedi già altri prodotti Apple. Se invece sei un utente Android o ti preoccupi della possibilità di essere tracciato, potresti voler considerare altre opzioni.
Conclusioni
In conclusione, l’AirTag è un dispositivo ben fatto e utile per chi desidera avere un ulteriore strumento per rintracciare gli oggetti smarriti. Tuttavia, è importante considerare i limiti della tecnologia e valutare se questi sono accettabili per le proprie esigenze. Basandomi sulle recensioni che ho esaminato, darei all’Apple AirTag un voto di 4 su 5.
Indice dei Contenuti